Viaggio a Capo Nord in inverno

8 Days

VIAGGIO A CAPO NORD IN INVERNO

Questo non è solo un viaggio invernale a Capo Nord. È una vera spedizione via terra, resa possibile da anni di esperienza nel territorio della Lapponia. Grazie ad essa nasce questo viaggio unico, pensato per chi non si accontenta delle mete più facili e vuole scoprire l’estremo limite dell’orizzonte assieme a LappOne – The Five Senses Of Lapland!

Viaggio a Capo Nord in inverno ha inizio in Lapponia, con un soggiorno nella nostra husky farm Old Pine Husky Lodge. Situata in uno dei luoghi migliori per l’osservazione dell’aurora, questa struttura vi accoglierà per le prime due notti. Qui potrete fare un meraviglioso safari con slitta trainata dai cani, ma anche sessioni fotografiche nel bel mezzo della foresta incantata che circonda il lodge, una sauna tradizionale e ovviamente cercare di osservare l’aurora boreale.

Continueremo il nostro viaggio a Capo Nord in inverno risalendo il corso dei fiumi Tornio e Muonio, e in due giorni di viaggio (salvo imprevisti) raggiungeremo l’isola di Mageröya, dove trascorreremo tre notti. Oltre all’immancabile scogliera di Capo Nord, visiteremo anche i sorprendenti villaggi di pescatori che punteggiano l’ïsola, in una zona dove trovare così tanta vita non sembra così scontato.

Torneremo infine in Lapponia per due notti, e precisamente nella zona di Inari, dove potremo fare un safari in motoslitta e ammirare gli splendidi paesaggi dell’alta Lapponia.

Se non ti accontenti del solito tour e vuoi organizzare un viaggio a Capo Nord in inverno con tutti i crismi, unisciti al nostro piccolo gruppo (max. 6 persone) per un’esperienza davvero fuori dagli schemi.

L’unica partenza per l’anno 2023 è la seguente: 23 febbraio – 1 marzo
Contattaci per avere maggiori informazioni e per riservare il tuo posto in questa avventura ai confini del mondo!

IL VIAGGIO IN BREVE

PARTENZA PROGRAMMATA NEL 2023: 25 febbraio – 1 marzo
DURATA: 7 notti
DIFFICOLTA’: Media, soprattutto per il fattore climatico e i lunghi transfer via terra
CLIMA: Da freddo umido a molto freddo e secco (con estremi da 0 a -25°
ABBIGLIAMENTO: Termico artico (compreso nel prezzo)
TRASPORTO: Minivan 9 posti
FOTOGRAFO: a parte
ACCOMPAGNATORE: di lingua italiana
PARTECIPANTI: min 6 – max 12
TRATTAMENTO: alcuni pasti inclusi
DISTANZA PERCORSA: Circa 1600 km
PAESI: Finlandia, Norvegia
LOCALITA’ PRINCIPALI: Keminmaa, Haparanda, Enontekiö, Kautokeino, Alta, Isola di Magerøya, Capo Nord, Inari
AEROPORTI: Arrivo su Oulu (OUL) e partenza da Ivalo (IVL)
HIGHLIGHTS: Aurora boreale, Lapponia, Capo Nord, alba di mezzogiorno, clima invernale estremo, Hurtigruten, fiordi orientali 

ITINERARIO DI VIAGGIO

Arrivo all'aeroporto di Oulu, in Lapponia finlandese. Ci trasferiremo in veicolo privato per circa 135 Km (un’ora e mezza circa) al nostro Old Pine Husky Lodge, dove prenderemo possesso delle nostre camere. Questa zona completamente isolata rappresenta un’ottima base per l’esplorazione della magica Lapponia e per l’avvistamento dell’aurora.
All'arrivo ci sarà servita una splendida cena in stile lappone (Il menu è basato su ingredienti locali e preparazioni artigianali). Successivamente indosseremo gli indumenti artici (noleggio compreso nella quota) e usciremo a piedi in mezzo alla neve per cercare di catturare delle splendide immagini dell'aurora boreale

Colazione. Oggi è tempo di adrenalina! Ci aspetta infatti un safari con slitte trainate dagli husky siberiani (escursione opzionale, soggetta a supplemento). Simona e Massimiliano, i due allevatori che sono emigrati qui da Roma, ci guideranno in un percorso di circa un’ora tra boschi incantati e paludi desolate. Il percorso potrebbe essere abbreviato in caso di temperature molto rigide o condizioni meteo sfavorevoli. Successivamente, ci riuniremo nella tipica kota di legno per uno spuntino e una sessione fotografica. Il pranzo sarà libero (al ristorante).
Nel pomeriggio potremo fare una ciaspolata fotografica nei dintorni del lodge. Gli ambienti circostanti si prestano molto bene a fotografie ed osservazioni della natura ghiacciata. In serata ci aspetta un’esperienza di wellness artico, con la sauna tradizionale riscaldata a legna e i due hot tub, i barili riempiti di acqua calda.
Dopo la sauna faremo una cena tipica al ristorante, seguita da sessione di osservazione dell’aurora.

Queste due giornate saranno dedicata al lungo trasferimento verso Nord (il punto all’estremo nord della Norvegia). Il primo giorno saliremo dopo colazione sul nostro minibus per risalire la Val di Tornio, dove visiteremo l’antico villaggio di pescatori di Kukkola, la collina di Aavasaksa, il primo luogo di turismo della Lapponia. Attraversato il circolo polare, saliremo verso nord fino a raggiungere il paese di Hetta (circa 500 km, 7 ore), dove soggiorneremo in hotel a gestione familiare.
Il secondo giorno continueremo per Kautokeino, dove visiteremo il meraviglioso atelier di Juhls e quindi scenderemo la valle del fiume Alten fino a raggiungere Alta, da dove poi piegheremo verso est. Il viaggio durerà fino a 10-12 ore, secondo le condizioni, e sarà interrotto da varie pause e soste fotografiche (da valutare in base al meteo e alle condizioni di luce) poiché attraverseremo luoghi molto interessanti, specie negli altopiani norvegesi e lungo il meraviglioso fiordo di Porsanger (che si estende da nord a sud per oltre 150 km). Sulla strada incontreremo le cittadine di Olderfjord (dove faremo una sosta tecnica) e Honningsvåg (sull’isola di Magerøya, che visiteremo con calma il giorno 6).
La nostra meta è il bellissimo rorbu Cape Marina, localizzato sulle rive del mare del nord nel grazioso villaggio di pescatori di Skarsvåg, situato sull’isola di Magerøya, ad appena 20 km da Capo Nord. Il cottage è equipaggiato con cucina, che useremo per le colazioni nei prossimi giorni. I servizi sono condivisi. All’arrivo faremo una cena tipica a base di pesce nel particolare ristorante, gestito dalla signora Heidi, dopo la quale potremo cercare di osservare l’aurora boreale.

Dopo colazione, tenteremo di arrivare a Capo Nord. A causa delle condizioni meteo estreme, in questo periodo dell'anno non è spesso possibile farlo in autonomia, ma solo in convoglio preceduto da uno spazzaneve. Il convoglio parte in mattinata, e potrebbe essere cancellato in caso di meteo avverso. Una volta raggiunta la nostra meta, avremo la possibilità di visitare la zona, compreso il bel museo con il documentario in widescreen, fino a dopo il tramonto (ore 14.00). Nel caso in cui il maltempo ci impedisse di attuare questo programma, riproveremo il giorno successivo. Subito dopo torneremo a Skarsvåg, dove faremo una cena, seguita da una nuova spedizione verso Capo Nord di notte, con lo speciale convoglio notturno che parte alle ore 19:30. Anche in questo caso, si potrebbero avere delle cancellazioni o dei disagi per meteo.

Nel caso in cui il giorno precedente il convoglio fosse stato annullato, sfrutteremmo questa mattina per andare a Capo Nord con le modalità già descritte. Altrimenti il programma sarà più rilassato e potremo girare l'isola di Magerøya in autonomia per fotografare le sue bellezze naturalistiche con la luce del giorno artico. Notare che la mobilità potrebbe essere limitata dal maltempo. Il pranzo non è incluso.
I villaggi di pescatori di Gjesvær e Kamøyvær sono dei veri pezzettini di paradiso dove passare ore a fotografare e godersi attimi di vita locale, immersi in una cultura e in un paesaggio che sembrano venire da un libro di fiabe. All’imbrunire, visiteremo anche Honningsvåg, il vivace capoluogo del comune più a nord d’Europa, cittadina dotata di numerosi ristoranti e di un interessante museo, che vi consigliamo di vedere. Potrete anche vedere la famosa Hurtigruten ancorata.
In serata, dopo una cena preparata in autonomia (non inclusa), potremo riprovare a visitare Capo Nord in notturna.

Dopo la colazione, lasceremo Skarsvåg e percorreremo tutto il meraviglioso fiordo di Porsanger verso sud, in direzione Finlandia. Visiteremo il borgo di pescatori di Repvåg e ci fermeremo per un pranzo libero a Russenes.
Attraverseremo poi Lakselv, Karasjok e Karigasniemi, per arrivare a Kaamanen, dove pernotteremo, non dopo aver fatto una cena tipica e una sessione di osservazione dell’aurora.

Colazione. Trasferimento in veicolo privato all’aeroporto di Ivalo (1h15 circa da Kaamanen) per il volo di ritorno. Fine del tour.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

Prezzi: €2690 (adulti), €1690 (bambini 7-11 anni).
Supplemento singola: €690. La disponibilità di camere singole è limitata e soggetta a riconferma.

COSA E' INCLUSO NELLA QUOTA

LA QUOTA INCLUDE

  • - l’alloggio come descritto
  • - i pasti indicati come inclusi
  • - le escursioni elencate
  • - i trasferimenti in veicolo privato (minibus o minivan) con autista
  • - il noleggio di indumenti (tuta artica, scarponi) per la durata del tour - l’accompagnatore di lingua italiana
  • - l’ingresso a tutte le attrazioni menzionate (compreso Capo Nord)

LA QUOTA NON INCLUDE

  • - i voli A/R
  • - le escursioni soggette a supplemento
  • - le bevande alcoliche o soft drinks
  • - i pasti indicati come non inclusi o liberi
  • - tutti gli extra
  • - l’assicurazione medico-bagaglio e annullamento
  • - tutto ciò che non è esplicitamente menzionato nel programma

INFORMAZIONI UTILI

Aurora

L’aurora boreale è un fenomeno atmosferico imprevedibile, e la sua visibilità non può essere garantita. Tuttavia, ci organizzeremo per massimizzare le probabilità di osservazione di questo meraviglioso fenomeno. I punti di stazionamento a noi noti permettono di scattare foto indimenticabili, con l’aiuto dei fotografi professionisti che vi assisteranno in maniera dedicata.

Cambi di programma

Il programma può subire variazioni nell’ordine delle attività per ragioni di ordine logistico o dipendenti dalle condizioni meteo locali. In nessun caso sarà dovuto un rimborso per attività non effettuate o abbreviate a causa meteo.

Attrezzatura termica

Nella quota di partecipazione è incluso il noleggio del vestiario termico: tuta overall e scarponi da neve.
Vi richiederemo le taglie prima della partenza, per farvi trovare al vostro l’attrezzatura. Tuta e scarponi saranno a vostra disposizione per tutta la durata del viaggio.
Non sono inclusi: indumenti termici come maglie e calzamaglia, calzettoni, guanti (consigliati quelli a manubrio) e cappello.

Scarica il programma completo

Alba Di Mezzogiorno 2023

Contattaci

Vuoi ulteriori informazioni? Scrivi una mail a info@lappone.com e verrai ricontattato per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno!

Condizioni di vendita

Consulta le condizioni di vendita e le informazioni legali del nostro partner italiano Basho Viaggi e prenota in totale sicurezza!