Pesca in Lapponia: salmoni, temoli e lucci sotto le notti bianche dell’artico: un viaggio pensato per chi ama la pesca in Lapponia, in un contesto incontaminato, fuori dalle rotte del turismo di massa come noi di LappOne – The Five Senses of Lapland proponiamo da anni!
Il viaggio sulle sponde di uno dei fiumi più pescosi in Europa, il Tornio (Torne in svedese), fiume particolarmente apprezzato per i salmoni, che nella stagione estiva risalgono l’impetuosa corrente per raggiungere i luoghi di nidificazione. Insieme a lucci e temoli, i salmoni costituiscono le prede più ambite della zona.
Il viaggio di pesca al salmone, temoli e lucci in Lapponia si svolge durante il periodo estivo, caratterizzato dall’assenza di buio durante le ore notturne. Sarà quindi possibile pescare anche durante la notte bianca, da molti ritenuta il periodo della giornata più proficuo per la pesca.
Sono a vostra disposizione per il noleggio le nostre attrezzature, tra cui le particolari canne da pesca, le barche e le esche (per il salmone è raccomandato lo spinning con esche di medie dimensioni). La pesca al salmone in Lapponia può richiedere l’utilizzo dalla barca a remi per raggiungere i luoghi più profondi.
Ogni licenza, acquistabile sul posto, copre un salmone a persona al giorno se si decide di non rilasciarlo in acqua. Si possono acquistare più licenze a persona. Maggiori informazioni saranno fornite in loco.
Itinerario
Arrivo all’aeroporto di Oulu, in Lapponia finlandese. Trasferimento in minibus privato (circa 1h 45’) alla frazione di Kukkola, dove prenderete possesso del vostro miniappartamento da 2 o 3 posti letto con servizi privati. Durante il transfer vi verrà servita una cena tipica, durante la quale il nostro accompagnatore vi illustrerà il programma. Ci fermeremo a fare spese per i pranzi della settimana, se necessario. Pernottamento.
Dopo colazione, ci recheremo sulla riva del fiume Tornio per iniziare la prima giornata di pesca. Il Tornio è il fiume più lungo della Lapponia, con i suoi 522 km e un bacino di oltre 40mila kmq. La pesca è un’attività tradizionale in Val di Tornio, praticata nello stesso modo da secoli. Il fiume è ricco di pesce durante tutto l’anno. In estate, i pesci più pregiati sono il salmone (pescabile solo dal 1 giugno al 31 agosto), nonché il luccio e il temolo (pescabili fino al 15 settembre). Si trovano anche coregoni, persici e altre specie fluviali.
La pesca si effettua dalla riva oppure (soprattutto per il salmone) in barca a remi, con due persone per ogni barca. La nostra guida vi mostrerà come si utilizza la barca, vi fornirà l’attrezzatura nel caso in cui ne siate sprovvisti (può essere applicato un supplemento) e vi mostrerà i luoghi migliori per una pesca proficua. Le prime tre ore saranno guidate, dopo di che potrete continuare in autonomia.
Il pranzo sarà libero (potrete facilmente rientrare in appartamento). Nel pomeriggio potremo osservare le tradizioni dei pescatori nell’adiacente villaggio di Kukkola: imparerete come si pesca con il retino (detto in dialetto locale lippo), e potrete assistere al momento in cui il pescato del giorno viene distribuito tra tutti gli abitanti del paese, secondo un rituale antico di cui vi spiegheremo le origini (attività facoltativa, senza supplemento). Cena a base di coregone alla brace, preparato allo spiedo alla maniera tradizionale sul fuoco, e possibilità di pesca in autonomia durante la notte bianca (le giornate sono molto lunghe e fa buio solo per un paio d’ore a cavallo della mezzanotte).
Dopo colazione, avrete la giornata e le barche a remi a disposizione per provare voi stessi la pesca al salmone nelle acque del fiume Tornio. In alternativa, potrete pescare dalla riva a mosca o in spinning. Sarà a disposizione una barca ogni quattro persone (altre potranno essere noleggiate sul posto, previo supplemento). Opzionalmente potrete avere la possibilità di usufruire della chiatta anche per queste giornate, previo supplemento (vedi listino prezzi in calce).
In una delle due serate potrete fare una cena tipica (compresa nel prezzo) in centro a Tornio, la maggiore città della zona, che potrete visitare liberamente prima di rientrare alla struttura in veicolo privato. Durante l’altra sera verrà servita una cena nella vecchia fattoria “pirtti”.
Dopo colazione, avrete la giornata e le barche a remi a disposizione per provare voi stessi la pesca al salmone nelle acque del fiume Tornio. In alternativa, potrete pescare dalla riva a mosca o in spinning. Sarà a disposizione una barca ogni quattro persone (altre potranno essere noleggiate sul posto, previo supplemento). Opzionalmente potrete avere la possibilità di usufruire della chiatta anche per queste giornate, previo supplemento (vedi listino prezzi in calce).
In una delle due serate potrete fare una cena tipica (compresa nel prezzo) in centro a Tornio, la maggiore città della zona, che potrete visitare liberamente prima di rientrare alla struttura in veicolo privato. Durante l’altra sera verrà servita una cena nella vecchia fattoria “pirtti”.
Dopo colazione, transfer all’aeroporto di Oulu, dove imbarcherete per il volo di ritorno. Fine del tour.