Viaggio a Capo Nord in Estate – sulle orme di Giuseppe Acerbi.
Capo Nord è un luogo pieno di energia: è il luogo “dove finisce l’Europa”
Il nome “Capo Nord” è dovuto all’esploratore inglese Richard Chancellor che così lo battezzò, dopo esservi approdato nel 1553, durante la spedizione per la ricerca del “passaggio a nord-est“. Morì in un naufragio cercando di aprire la via agli esploratori del futuro. Furono però due esploratori italiani a renderlo famoso. Il primo fu Francesco Negri, curato ravennate, appassionato di antropologia e grande studioso della natura, che lo raggiunse via mare nel 1663, convinto che in quelle zone non si potesse vivere. Trovò invece un popolo, i Lapponi, da cui imparò e diffuse nel mondo la tecnica dello sci, fino ad allora sconosciuta fuori da quelle zone. Il secondo esploratore fu Giuseppe Acerbi, mantovano, che insieme all’amico bresciano Bernardo Bellotti intraprese la prima spedizione in Lapponia via terra, nell’anno 1798. Acerbi da questo viaggio imparò la pratica della sauna, che diffuse nel mondo. A tutt’oggi, sci e sauna sono le uniche due parole delle lingue norvegese e finlandese che hanno diffusione in quasi tutte le lingue del mondo, grazie a due italiani!
Se anche tu sogni di fare un viaggio Capo Nord via terra e di assistere ai fenomeni unici delle notti bianche e al sole di mezzanotte, unisciti a noi per raggiungere i confini dell’artico in una vera e propria spedizione overland. Il viaggio si svolge fuori dalle rotte comuni, in una terra non contaminata dal turismo di massa e ti permetterà di vivere la vera emozione dei primi avventurieri che hanno raggiunto la leggendaria “cima d’Europa”! Come in ogni nostro tour sarai accompagnato dalle nostre esperte guide, che ti potranno garantire di portare a casa ricordi indelebili.
Con l’approssimarsi del solstizio d’estate, a nord del circolo polare artico si verifica il fenomeno del sole di mezzanotte: in questi luoghi, il Sole non scende mai sotto l’orizzonte per almeno 24 ore.
Capo Nord si trova a poco più di 500 chilometri oltre il circolo polare artico, e quindi da metà maggio a fine luglio è possibile ammirare il fenomeno del sole di mezzanotte, mentre le notti bianche durano fino alla fine di agosto. Le aurore boreali sono visibili dai primi di settembre alla fine di marzo.
Il viaggio in breve
Durata: 8 notti |
Partecipanti: min 6 – max 12 |
Partenze: su richiesta in giugno, luglio ed agosto. Partenza garantita 11 agosto 2021. |
Difficoltà: facile |
Clima: temperato fresco |
Abbigliamento: estivo e autunnale consigliato, non incluso nel prezzo. |
Trasporto: bus privato VIP 16 posti oppure minibus da 9 posti |
Accompagnatore: di lingua italiana |
Trattamento: pensione completa |
Distanza percorsa: 1500 km circa |
Paesi: Finlandia – Svezia – Norvegia |
Località principali: Oulu, Kemi, Kukkola, Circolo Polare, Enontekiö, Alta, Isola di Mageroya, Capo Nord, Karigasniemi. |
Highlights: Capo Nord, sole di mezzanotte, renne, fiordi norvegesi, villaggi di pescatori, Lapponia, husky, sauna, graffiti rupestri. |
Aeroporto di arrivo: Oulu (OUL) |
Aeroporto di partenza: Ivalo (IVL) |