Viaggio aurora boreale in Lapponia

6 Days

Viaggio aurora boreale in Lapponia con LappOne – The Five Senses Of Lapland
Immagina un luogo lontano, incontaminato, dove la notte il cielo si tinge di colori meravigliosi e le leggende degli spiriti che comunicano da un altro mondo riecheggiano tra le parole delle persone locali: quel luogo esiste ed è la Lapponia!

Parti con LappOne – The Five Senses Of Lapland per vivere emozioni uniche e indimenticabili! Il viaggio “La Magia dell’aurora boreale in Lapponia” si svolge nel cuore della Lapponia Svedese, nella idilliaca struttura agrituristica di Hulkoffgården, in una terra non toccata dal turismo di massa, ricca di cultura, storia, tradizioni e paesaggi meravigliosi. La struttura si trova in una zona priva di inquinamento luminoso, ed è quindi ideale per l’avvistamento dell’aurora boreale.

Unisciti a noi in questo viaggio aurora boreale in Lapponia per raggiungere i confini dell’Artico, fuori dalle rotte comuni in una terra non contaminata dal turismo di massa e vivi la vera emozione dello spettacolo dell’aurora boreale in Lapponia!

Oltre alle escursioni classiche come il safari in motoslitta e la gita su slitta trainata dai cani husky siberiani, questo viaggio comprende delle perle come la visita all’ultimo allevatore di renne di etnia Sàmi della Val di Tornio, o la visita di un antico villaggio di pescatori e del suo museo del pesce. Vi godrete la visita di una vera bottega artigiana dove si realizzano bellissimi ed unici oggetti in legno, perfetti come souvenir, e vi stupirete assistendo a un rito sciamanico, che vi riporterà indietro nel tempo, quando non c’erano medici e ospedali e l’unica speranza di chi si ammalava era il guaritore del villaggio.

IL VIAGGIO IN BREVE

Durata: 5 o 6 notti
Partecipanti: min 4 – max 12 persone
Partenza: ogni venerdì dal 14 gennaio al 15 aprile 2023
Difficoltà: media, soprattutto per il fattore climatico
Clima: da freddo umido a molto freddo e secco (con estremi da +5° a -30°)
Abbigliamento: termico incluso nel prezzo
Accompagnatore: di lingua italiana
Trattamento: mezza pensione
Distanza percorsa: 700-800 Km circa (inclusi i transfer aeroportuali)
Paesi: Svezia e Finlandia
Località principali: Kalix, Haparanda, Kukkola, Luppio, Juoksengi, Överkalix, Luleå
Highlights: Aurora boreale, husky, renne, motoslitta, cultura, panorami, ghiaccio, clima invernale
Aeroporto di arrivo o di partenza: Luleå (LLA)

ITINERARIO DI VIAGGIO

Arrivo in serata all’aeroporto di Luleå, capoluogo della Lapponia svedese. Qui, dopo l’accoglienza in aeroporto, faremo un trasferimento in veicolo privato alla vostra sistemazione, situata a circa 1h30’ dall’aeroporto. Durante il tour soggiornerete in una struttura agrituristica di charme dove vengono tenute anche alcune renne in un apposito recinto prospiciente al vostro alloggio. Avrete a disposizione una camera doppia con bagno e doccia privati o in alcuni casi in condivisione. È disponibile anche un miniappartamento con 5 posti letto e servizi privati, ideale per le famiglie.
I padroni di casa, i signori Hulkoff, vi accoglieranno con affetto e simpatia. La struttura è dotata di un atmosferico ristorante di casa, pluripremiato da tutte le guide svedesi. Durante il transfer, il nostro accompagnatore vi illustrerà il programma di viaggio, e sarà a vostra disposizione per qualsiasi domanda. Dopo cena, se le condizioni lo permetteranno, potremo già osservare l’aurora boreale nei dintorni della struttura – la zona è particolarmente idonea avendo basso inquinamento luminoso.
Durante tutto il soggiorno saranno a vostra disposizione degli indumenti termici (scarpe, tute termiche) che vi aiuteranno a proteggervi dal freddo (noleggio incluso nella quota).

Dopo colazione, raggiungeremo il villaggio di pescatori di Kukkola, perfettamente conservato e ancora abitato dalle famiglie che lo popolavano nell’antichità (una delle quali gestisce l’attiguo resort, situato in riva alle spettacolari rapide di Kukkola, le più importanti dei paesi nordici con 3500 m di lunghezza). Vi guideremo nel piccolo ma interessante museo del pesce, e vi racconteremo come si viveva in queste zone prima dell’avvento della tecnologia. Vedremo i due mulini, la vecchia segheria e la casa del mugnaio.
Subito dopo impareremo a fare il pane alla maniera tradizionale lappone e di gustare l’ottimo caffè preparato in infusione, seduti intorno al fuoco in un’atmosfera irripetibile. Avrete tempo libero dopo la panificazione per fotografare e godervi l’idilliaco panorama fatto di neve, ghiaccio, casette di legno e colori incredibili.
In serata, ci avvicineremo alla millenaria cultura sciamanica della Lapponia. Dopo averci riunito intorno al fuoco, la sciamana leggerà il messaggio che le trasmette l’energia che si sprigiona dal nostro corpo. L’esperienza è emozionante, intensa e positiva! La cena tipica sarà servita al ristorante del vostro agriturismo, e sarà seguita da una sessione di osservazione libera dell’aurora, meteo permettendo.

La colazione a buffet è servita nel ristorante. Dopo esserci adeguatamente nutriti, inizieremo la nostra giornata sul ghiaccio. In Lapponia il ghiaccio è dappertutto. È incredibile pensare che questa bianca distesa ogni estate assume le fattezze del mondo normale, a cui siamo abituati, con piante e fiori nei campi e foglie sugli alberi. Dopo un breve tragitto in auto, raggiungeremo il fiume Tornio, teatro della nostra sessione di pesca. Qui scaveremo con delle apposite trivelle dei fori al fine di prendere qualche persico, o magari un temolo o un coregone. Sotto la coltre di ghiaccio e neve che ricopre il fiume pullula la vita!
Mentre peschiamo, accenderemo il fuoco e faremo uno spuntino. I più coraggiosi potranno provare la pratica dell’avantouinti, l’immersione nelle gelide acque del fiume. Sono allo studio medico i benefici di questa pratica, originaria della Siberia, ma ormai da anni parte della cultura lappone. Non dimenticate il costume da bagno! Questa esperienza è fatta in assoluta sicurezza, con l’aiuto delle nostre guide.
Alla fine di questa fredda e meravigliosa giornata, torneremo alla struttura, dove ci attende un po' di relax. La cena tipica sarà servita al ristorante. Con le giuste condizioni, potremo ancora uscire a caccia dell’aurora boreale.

Dopo colazione, ci recheremo alla ricerca dei migliori punti panoramici di questa incredibile regione. Inizieremo con la meravigliosa chiesa di Hietaniemi, costruita in posizione dominante sul fiume Tornio nel Settecento. La sua curiosa pianta ottagonale e il bellissimo cimitero ci danno l’opportunità di ammirare un contesto tipico delle chiese luterane. Ci recheremo poi a Luppio, dove potremo vedere il luogo dove si rifugia Jultomten, lo strano Babbo Natale svedese, le cui origini affondano nella cultura persiana!
Successivamente, raggiungeremo il Circolo Polare Artico, che dista circa mezz’ora di viaggio. Qui vi spiegheremo un po’ di geografia astronomica, e cercheremo di capire insieme come nel corso dei secoli questa linea immaginaria cosí ricca di significato si stia spostando. Dopo un altro transfer di circa 45 minuti raggiungeremo un remoto villaggio in riva a un lago, dove risiede Sixten, l’ottuagenario allevatore di renne che ci regalerà una esperienza eccezionale ed autentica, fuori dalle rotte turistiche. Vi dirà tutto sulle sue amate renne, con cui ha passato la sua lunga vita in queste fredde lande. Sixten è anche un bravissimo artigiano, e ci mostrerà con orgoglio i coltelli che lui stesso realizza, molti dei quali premiati per la sopraffina fattezza.
Nel pomeriggio ci recheremo a Övertorneå. Qui, a un passo dal confine con la Finlandia, visiteremo Forest Jewel, un’altra bottega artigiana, specializzata in oggetti di legno. Qui potrete acquistare dei bellissimi souvenir. Nel caso in cui scegliate di acquistare la kuksa, la caratteristica tazza in legno realizzata a partire dal nodo di betulla, potrete prendere parte alla sua realizzazione, finendo gli ultimi passi di questo procedimento cosí affascinante. Rientro in struttura con cena tipica e osservazione dell’aurora.

Dopo una colazione robusta, partiremo per Honkamaa (1h30 minuti circa), dove ci attende un safari su slitta trainata dagli husky siberiani. L’esperienza è molto intensa, a contatto con questi meravigliosi animali e la natura incontaminata. All’arrivo incontreremo Simona e Massimiliano, i titolari della struttura venuti qui da Roma. I cani ululeranno e abbaieranno al Vostro arrivo: non è un segno di minaccia, ma di volontà di iniziare il safari! Dopo una breve spiegazione sulle tecniche di guida e sulla sicurezza, inizieremo un meraviglioso viaggio attraverso la foresta innevata, che attraverseremo per circa 4-5 km (circa 30 minuti, secondo le condizioni). Alla fine del safari, ci riuniremo nella kota (la tipica tenda lappone) dove potrete sorseggiare un caffè o un succo di frutta caldo. La cena tipica sarà servita nella struttura dell’husky farm. Al termine della serata rientro in struttura (circa 1h, transfer in bus privato), con possibilità di continuare l’osservazione dell’aurora boreale, qualora le condizioni lo permettano.

Colazione ed eventuale mattinata libera. Transfer per l’aeroporto di Luleå (2h). Volo di rientro e fine del tour.

Dopo colazione è tempo di adrenalina: ci trasferiremo in riva al fiume Kalix (1h circa). Qui inforcheremo le motoslitte, facendo un giro nella zona intorno al paese, in un tour di circa 3 ore dove potremo ammirare splendidi panorami in sella ai potenti mezzi. Le nostre guide garantiranno la totale sicurezza del percorso, che potrebbe in parte svolgersi sul fiume ghiacciato. Ogni motoslitta è guidata da una persona, con un passeggero che siede dietro. A metà strada ci potremo fermare a scattare foto e fare un cambio di pilota.
Al termine del safari, potete prendere possesso del vostro igloo di vetro. Dopo una cena tipica non vi rimane che guardare il cielo dalla comodità del vostro letto per cercare di scorgere l’aurora boreale.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

Adulti: €2190,
Bambini: €1690 (4-11 anni)
Supplemento camera singola: €280
Giornata opzionale: motoslitta (2-3h, casco, assicurazione con franchigia €1000 e due persone per slitta) e igloo: €550 a persona

COSA INCLUDE LA QUOTA

LA QUOTA INCLUDE

  • - l’alloggio come descritto
  • - la colazione a buffet (servita nella sala ristorante)
  • - il trattamento di mezza pensione
  • - le escursioni elencate
  • - i trasferimenti in veicolo privato (minibus o minivan) con autista
  • - il noleggio di indumenti (tuta artica, scarponi) per la durata del tour - l’accompagnatore di lingua italiana

LA QUOTA NON INCLUDE

  • -ivoliA/R
  • - le escursioni soggette a supplemento
  • - le bevande alcoliche o soft drinks
  • - i pranzi
  • - tutti gli extra
  • - l’assicurazione medico-bagaglio e annullamento
  • - tutto ciò che non è esplicitamente menzionato nel programma

Informazioni

L'AURORA BOREALE

L’aurora boreale è un fenomeno naturale imprevedibile, osservabile solo durante le ore di buio in zone con meteo favorevole e basso inquinamento luminoso. La zona intorno al vostro appartamento è ottima per l’osservazione dell’aurora, in quanto il fiume ghiacciato costituisce una piattaforma di osservazione naturale che sfrutterete in pieno per catturare tutta l’estensione del fenomeno senza ostacoli. La prima sessione di osservazione dell’aurora si terrà lì. Nel caso in cui il meteo sia buono per più sere, potremo avere a disposizione uno o più veicoli al fine di raggiungere luoghi adatti per l’osservazione e la fotografia dell’aurora in contesti differenti (isole, colline, pianure, etc.).

CLIMA E SICUREZZA

Nel caso in cui si verifichino eventi meteo estremi (ad esempio, temperature molto rigide o troppo calde) ci riserviamo il diritto di ridurre la durata delle escursioni, cambiare il loro ordine o, in rari casi, cancellarle. Nessun rimborso sarà dovuto in caso di alterazioni o cancellazioni di parte del programma a causa del meteo estremo.
Durante il soggiorno ci atterremo alle raccomandazioni dell’agenzia per la salute pubblica svedese. Durante la permanenza in Svezia non sono consigliate le mascherine, e non ci sono al momento altre restrizioni. La maggior parte delle escursioni si svolge all’aperto, e i nostri gruppi sono limitati a 12 persone. Verificate con noi le ultime disposizioni per il viaggio.

Trip Facts

  • Partenze garantite dal 14 gennaio al 15 aprile 2023
  • Adulti: €2190, Bambini: €1690 (4-11 anni)
  • Minimo 6 - massimo 12 persone

Contattaci

Vuoi ulteriori informazioni? Scrivi una mail a info@lappone.com e verrai ricontattato per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno!

Condizioni di vendita

Consulta le condizioni di vendita e le informazioni legali del nostro partner italiano Basho Viaggi e prenota in totale sicurezza!