Viaggio alle isole Svalbard, Pyramiden e insediamenti russi

8 Days

Viaggio alle isole Svalbard: Pyramiden e insediamenti russi: un tour ai confini del mondo in una location “fuori dal tempo”.

Raggiungibile solo via barca con una traversata di due ore da Longyearbyen, l’insediamento di Pyramiden, abitato stabilmente da una comunità di minatori russi e ucraini fino al 1998, deriva il suo nome dalla caratteristica forma piramidale della montagna alle spalle delle città.

A partire dal 1991, dopo il crollo dell’Unione Sovietica, diminuirono i finanziamenti provenienti da Mosca e per la cittadina iniziò un periodo di decadenza. A mettere in ginocchio la comunità fu anche l’incidente aereo del volo charter Vnukovo Airlines 2801 proveniente da Mosca nel quale, il 29 agosto 1996, morirono 130 abitanti di Pyramiden e Barentsburg dopo uno schianto avvenuto nei pressi di Longyearbyen in condizioni di meteo pessimo, portando quindi ad una diminuzione netta degli abitanti dell’insediamento. L’insediamento fu abbandonato nel 1998, quando vi erano circa 300 abitanti ai quali vennero dati quattro mesi di tempo per trasferirsi altrove. Circa la metà decise di rimanere nelle Svalbard e trasferirsi a Barentsburg mentre gli altri tornarono in Russia e Ucraina. Gli ultimi residenti lasciarono la città il 10 ottobre 1998.

Da allora, Pyramiden è una città fantasma russa fuori dalla Russia – un posto assolutamente unico. Da qualche anno, dei ragazzi di origine ucraina e russa (proprio come i minatori di Barentsburg) hanno dato nuova linfa all’insediamento, promuovendo il turismo urbex sostenibile. Ci uniremo a loro nella visita di questo luogo assolutamente fuori dal mondo normale.

Secondo gli studi di ricercatori, a causa del basso tasso di decadimento in un clima gelido (la temperatura media annua è di molto inferiore allo zero), gli edifici principali della città potrebbero rimanere integri dopo secoli, anche senza manutenzione. Paradossalmente, quando l’uomo si estinguerà, Pyramiden potrebbe essere l’ultima città a deteriorarsi sulla Terra.

Il nostro viaggio alle isole Svalbard, Pyramiden e insediamenti russi prevede un pernottamento nell’unico hotel di Pyramiden. Gli altri pernottamenti sono previsti in lodge nella capitale Longyearbyen. La visita a Barentsburg, l’altra città mineraria russa (ancora abitata) avverrà in giornata.

Il viaggio è accompagnato in italiano, con gruppo di massimo 7 persone.

IL VIAGGIO IN BREVE

Durata: 7 notti.
Partecipanti: min 5 – max 7.
Partenze: Unica partenza garantita 21-28 agosto 2022.
Difficoltà: media, soprattutto per il clima e le lunghe escursioni in barca. Non adatto ai bambini sotto i 12 anni.
Clima: autunnale o semi-invernale, spesso freddo con pioggia, neve, vento e tempeste.
Abbigliamento: invernale consigliato, non incluso nel prezzo.
Trasporto: minibus da 9 posti per gli spostamenti in città, barca privata per i trasferimenti via mare, lunghi tratti a piedi.
Trattamento: bed and breakfast (pensione completa a Pyramiden), una cena inclusa.
Località principali: Longyearbyen, Pyramiden, Barentsburg.
Highlights: isole Svalbard, notti bianche, città minerarie, animali artici.
Aeroporti: partenza da tutti gli aeroporti italiani ed europei.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

Arrivo a Longyearbyen il 21 agosto. Transfer alla Gjestehuset 102 con pernottamento in camere con bagni condivisi e cucina a disposizione. La struttura si trova vicino a numerosi servizi quali negozi, banca, ufficio postale, supermercato e ristoranti. Il soggiorno in questa struttura prevede anche la colazione (inclusa nella quota), che ci prepareremo in autonomia ogni mattina.

Colazione e mattinata a disposizione per sessioni fotografiche libere nei dintorni della struttura e nel centro di Longyearbyen, che dista un paio di km. Questa cittadina di circa 2100 abitanti è il centro abitato più a nord del mondo tra quelli che superano i mille abitanti. Fu fondata da John Munro Longyear, proprietario della Arctic Coal Company of Boston, che per prima colonizzò queste isole. Il centro del paese è l’unico luogo delle Svalbard in cui si può andare in giro liberamente senza la guida armata, necessaria nel resto del territorio in quanto c’è un alto rischio di imbattersi negli aggressivi orsi bianchi. Il pranzo è libero.
Nel pomeriggio faremo un giro di tre ore in minivan nei dintorni della città. La cena è libera.

Dopo la colazione, faremo una escursione in battello verso Barentsburg, l’unico insediamento minerario russo ancora in vita. Vi racconteremo l’affascinante storia di questa cittadina, fondata nel 1932 da una società carbonifera olandese, che in seguito la cedette ai russi. La miniera di carbone è ancora attiva, e impiega qualche centinaio di persone, soprattutto russi e ucraini, che con le loro famiglie rendono questa particolarissima e sperdutissima cittadina molto attiva. Durante la traversata di circa 30 miglia marine potremo vedere dall’acqua anche altre due città fantasma, Colesbukta e Grumantbyen.
A Barentsburg faremo anche un pranzo leggero. Le opportunità fotografiche non mancano in questo luogo cosí estremo. Rientreremo in albergo in serata.
Cena libera (non inclusa) e tempo a disposizione dopo cena per sessioni fotografiche libere.

Questa giornata sarà libera per attività opzionali o sessioni fotografiche a Longyearbyen e dintorni. Tra le attività opzionali segnaliamo escursioni in barca o via terra alla ricerca di animali (volpi artiche, renne svalbardiane, etc.).
I pasti sono liberi.

Dopo colazione lasceremo il lodge e ci imbarcheremo alla volta della città fantasma di Pyramiden. Dopo una breve dimostrazione da parte dell’equipaggio, comincerà la navigazione all’interno dell’Isfjord, puntando verso nord verso il Billenfjord, con la possibilità di avvistare la fauna marina e, grazie a un pizzico di fortuna, perfino qualche esemplare di balena o orso polare.
Ci si fermerà per una sosta pranzo (incluso) a bordo della barca dinanzi al maestoso ghiacciaio Nordenskiöld, un ghiacciaio molto attivo che di frequente genera piccoli iceberg che finiscono in mare generando un grande boato. Si proseguirà poi fino a raggiungere Pyramiden assieme alla nostra guida armata.
L'insediamento russofono di Pyramiden, abbandonato nel 1998 in seguito a un incidente aereo dove perse la vita una buona fetta della popolazione, è rimasto come allora, una "ghost town" congelata nel tempo. Gli edifici non hanno subito alcuna modifica, se non quella della natura e del tempo che fanno il loro corso. Successivamente, con guida a seguito, si potrà esplorare il centro e conoscere la storia della città fantasma, riuscendo ad entrare all’interno di alcune strutture.
Il pernottamento sarà presso il Pyramiden Hotel, l’unico alloggio, in puro stile sovietico, presente sul luogo, aperto da Marzo a Ottobre. È possibile la sistemazione in camera doppia con servizi privati. Non c'è Wi-Fi, ascensore, televisione né collegamenti telefonici. La cena (inclusa nella quota) verrà consumata al ristorante dell’hotel e sarà a base di tipiche pietanze e bevande russe, proprio come accadeva a Pyramiden quando c’erano i minatori.
Dopo cena, escursione a piedi (sorvegliata dalla nostra guida armata) nei pressi della città, con sessioni fotografiche.

Dopo la colazione in hotel (inclusa nella quota), ci si preparerà per un trekking fuori da ogni standard conosciuti: raggiungeremo a piedi una delle vecchie miniere sovietiche, situata sulla cima della montagna Pyramiden, seguendo il vecchio sistema di trasporto funicolare che portava i minatori all’ingresso attraverso un tunnel abbandonato (trekking opzionale, fisicamente impegnativo). Per chi non volesse avventurarsi nell’impegnativa arrampicata ci saranno comunque opportunità fotografiche tra le installazioni della miniera.
Arrivati al primo viewpoint potremo tornare indietro verso il paese. Nel pomeriggio il nostro battello ci porterà indietro a Longyearbyen dove arriveremo intorno alle 6, dopo aver navigato ancora una volta nella speranza di avvistare la fauna locale quali trichechi, orsi e balene. Cena libera e tempo libero dopo cena per attività libere nella zona sicura, che non richiede guida armata.

Dopo colazione, ci imbarcheremo di nuovo sulla nostra speedboat e percorreremo i fiordi situati nei dintorni di Longyearbyen (Adventfjord, Isfjord e Sassenfjord) per raggiungere infine la località di Fredheim. Qui ci fermeremo ad esplorare le baite che erano una volta abitate dai cacciatori di pellicce, tra cui il famoso Hilmar Nøis che vi trascorse 38 inverni!
Continueremo il nostro percorso verso il Tempelfjord per raggiungere l’imponente fronte del Tunabree davanti al quale sosteremo per pranzare, circondati da icebergs galleggianti.
Durante il percorso avremo, se fortunati, la possibilità di osservare fauna marina ed uccelli, e, magari persino una balena o gli orsi polari. Il resto della giornata è libero. La cena di commiato sarà servita in uno dei ristoranti più caratteristici di Longyearbyen, e sarà inclusa
nel prezzo.

Di buon’ora, lasceremo Longyearbyen e ci trasferiremo in minivan all’aeroporto per il volo di ritorno. Fine del tour.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

  • ADULTI: 7 notti (di cui una in viaggio), €3490 (min 5 max 7 persone)
  • Supplemento singola €390 (disponibilità limitata).

COSA E' INCLUSO NELLA QUOTA?

LA QUOTA INCLUDE

  • - la sistemazione come descritto
  • - le colazioni e una cena a Longyearbyen
  • - il trasporto in minibus privato durante le escursioni
  • - l’accompagnamento fotografico in italiano
  • - i pranzi e le cene durante il soggiorno a Pyramiden
  • - la guida locale armata durante le escursioni
  • - i trasferimenti in barca come descritti, e i pranzi leggeri durante le escursioni

LA QUOTA NON INCLUDE

  • - i voliA/R
  • - i pranzi e le cene indicati come liberi
  • - gli extra
  • - gli alcolici
  • - le mance
  • - tutto ciò che non è esplicitamente incluso nel programma

INFORMAZIONI UTILI

ATTREZZATURA FOTOGRAFICA CONSIGLIATA

E’ possibile partecipare con qualsiasi tipo di attrezzatura fotografica, ma per risultati migliori si consiglia un corredo costituito da un corpo macchina di tipo reflex digitale e/o mirrorless, un obiettivo grandangolare, un medio tele, eventualmente un teleobiettivo a lunga gittata, un treppiede e uno zaino fotografico. Vista la natura escursionistica del viaggio, si consiglia di viaggiare per quanto possibile con bagagli non troppo ingombranti o pesanti.

SICUREZZA

Alcune attività potrebbero essere influenzate dal meteo, che in queste zone è estremo può causare cancellazioni, partenze ritardate o rientri anticipati. In questi casi, mettiamo sempre al primo posto la vostra sicurezza, e decidiamo sul posto la strategia da attuare volta per volta.
A causa del pericolo dato dagli orsi bianchi che si trovano in tutte le isole Svalbard, è consentito camminare liberamente solo nel centro città di Longyearbyen – per tutte le altre escursioni è richiesto tassativamente che rimaniate tutto il tempo insieme alla guida locale armata, che è formata per gestire qualsiasi situazione di pericolo generata dagli animali.
Le condizioni del terreno, specie nelle zone abbandonate, possono causare difficoltà nella camminata.
Durante il viaggio ci atterremo alle raccomandazioni delle autorità norvegesi per quanto riguarda la sicurezza sanitaria. Per qualsiasi problema fate sempre riferimento al vostro accompagnatore. L’assicurazione medica è obbligatoria.

PROGRAMMA COMPLETO

Svalbard Pyramiden 6 Notti

Trip Facts

  • 21 - 28 agosto 2022
  • €3490
  • Da 5 a 7 persone

Contattaci

Vuoi ulteriori informazioni? Scrivi una mail a info@lappone.com e verrai ricontattato per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno!

Condizioni di vendita

Consulta le condizioni di vendita e le informazioni legali del nostro partner italiano Basho Viaggi e prenota in totale sicurezza!