Viaggio alle isole Svalbard: Pyramiden e insediamenti russi: un tour ai confini del mondo in una location “fuori dal tempo”.
Raggiungibile solo via barca con una traversata di due ore da Longyearbyen, l’insediamento di Pyramiden, abitato stabilmente da una comunità di minatori russi e ucraini fino al 1998, deriva il suo nome dalla caratteristica forma piramidale della montagna alle spalle delle città.
A partire dal 1991, dopo il crollo dell’Unione Sovietica, diminuirono i finanziamenti provenienti da Mosca e per la cittadina iniziò un periodo di decadenza. A mettere in ginocchio la comunità fu anche l’incidente aereo del volo charter Vnukovo Airlines 2801 proveniente da Mosca nel quale, il 29 agosto 1996, morirono 130 abitanti di Pyramiden e Barentsburg dopo uno schianto avvenuto nei pressi di Longyearbyen in condizioni di meteo pessimo, portando quindi ad una diminuzione netta degli abitanti dell’insediamento. L’insediamento fu abbandonato nel 1998, quando vi erano circa 300 abitanti ai quali vennero dati quattro mesi di tempo per trasferirsi altrove. Circa la metà decise di rimanere nelle Svalbard e trasferirsi a Barentsburg mentre gli altri tornarono in Russia e Ucraina. Gli ultimi residenti lasciarono la città il 10 ottobre 1998.
Da allora, Pyramiden è una città fantasma russa fuori dalla Russia – un posto assolutamente unico. Da qualche anno, dei ragazzi di origine ucraina e russa (proprio come i minatori di Barentsburg) hanno dato nuova linfa all’insediamento, promuovendo il turismo urbex sostenibile. Ci uniremo a loro nella visita di questo luogo assolutamente fuori dal mondo normale.
Secondo gli studi di ricercatori, a causa del basso tasso di decadimento in un clima gelido (la temperatura media annua è di molto inferiore allo zero), gli edifici principali della città potrebbero rimanere integri dopo secoli, anche senza manutenzione. Paradossalmente, quando l’uomo si estinguerà, Pyramiden potrebbe essere l’ultima città a deteriorarsi sulla Terra.
Il nostro viaggio alle isole Svalbard, Pyramiden e insediamenti russi prevede un pernottamento nell’unico hotel di Pyramiden. Gli altri pernottamenti sono previsti in lodge nella capitale Longyearbyen. La visita a Barentsburg, l’altra città mineraria russa (ancora abitata) avverrà in giornata.
Il viaggio è accompagnato in italiano, con gruppo di massimo 7 persone.
IL VIAGGIO IN BREVE
Durata: 7 notti.
Partecipanti: min 5 – max 7.
Partenze: Unica partenza garantita 21-28 agosto 2022.
Difficoltà: media, soprattutto per il clima e le lunghe escursioni in barca. Non adatto ai bambini sotto i 12 anni.
Clima: autunnale o semi-invernale, spesso freddo con pioggia, neve, vento e tempeste.
Abbigliamento: invernale consigliato, non incluso nel prezzo.
Trasporto: minibus da 9 posti per gli spostamenti in città, barca privata per i trasferimenti via mare, lunghi tratti a piedi.
Trattamento: bed and breakfast (pensione completa a Pyramiden), una cena inclusa.
Località principali: Longyearbyen, Pyramiden, Barentsburg.
Highlights: isole Svalbard, notti bianche, città minerarie, animali artici.
Aeroporti: partenza da tutti gli aeroporti italiani ed europei.