Viaggio Epifania in Lapponia

4 Days

Viaggio Epifania in Lapponia: un viaggio incredibile, immersi in panorami da sogno, dove di giorno il cielo si tinge dei colori meravigliosi dell’alba di mezzogiorno, e di notte stupisce anche i viaggiatori più esperti con la magia dell’aurora boreale!

Parti con LappOne – The Five Senses Of Lapland per vivere emozioni uniche e indimenticabili! Il viaggio si svolge nella incontaminata valle del fiume Tornio, nel cuore della Lapponia Svedese, in una terra non toccata dal turismo di massa, ricca di cultura, storia, tradizioni e paesaggi meravigliosi.
Visita il cuore della Lapponia, fuori dalle rotte turistiche con il nostro Viaggio Epifania in Lapponia, nel periodo più bello dell’anno. Il soggiorno sarà in guesthouse con allevamento di renne, possibilità di notte extra in igloo

La Svezia è aperta al turismo senza restrizioni né obblighi in ingresso. Durante il viaggio ci atteniamo alle raccomandazioni delle autorità sanitarie svedesi, garantendovi un viaggio in sicurezza.

IL VIAGGIO IN BREVE

Durata: 5 giorni – 4 notti (compreso il viaggio) con possibilità di una notte extra
Partecipanti: min 4 – max 12 persone
Partenza programmata: 4-8 gennaio 2022
Difficoltà: facile – adatto a tutti
Clima: da freddo umido a molto freddo e secco (con estremi da 0 a -25°)
Abbigliamento: termico incluso nel prezzo
Accompagnatore: di lingua italiana
Fotografo: non previsto
Trattamento: mezza pensione
Distanza percorsa: 700 Km circa
Paesi: Svezia
Località principali: Haparanda, Kukkola, Karungi, Juoksengi
Highlights: Aurora boreale, husky, cultura, ghiaccio, clima invernale
Aeroporto: Luleå (LLA)

ITINERARIO DI VIAGGIO

Arrivo all’aeroporto di Luleå (LLA), in Lapponia svedese. Trasferimento (circa 1h30) in veicolo privato alla frazione di Korpikylä, situata in riva al fiume Tornio, a circa 150 km dall’aeroporto. Durante il tour soggiornerete nella struttura agrituristica di Hulkoffgården, gestita con amore da Pia e Kurt Hulkoff. La struttura comprende un ristorante tipico, situato nel vecchio granaio riconvertito. Il ristorante basa il proprio menù su ingredienti locali e preparazioni artigianali, centrati sulla carne biologica di renna e vitello, provenienti dall’allevamento di proprietà.
Alloggerete in camere doppie o singole in una villa di charme, recentemente ristrutturata e arredata in maniera squisita. Questa affascinante casa di campagna, situata a 100m dal ristorante, comprende un soggiorno con camino e cucina, nonché una grande sauna. I servizi sono solitamente in comune tra due stanze. Una delle stanze ha avuto l’onore di ospitare Sua Maestà il Re di Svezia durante una delle sue battute di caccia. La stanza del Re, che ha un bagno privato (senza doccia), è utilizzabile come tripla. Sull’altro lato, è disponibile con supplemento un miniappartamento con scala riservata, 5 posti letto e servizi privati, ideale per famiglie.
Una cena di benvenuto sarà servita nello splendido ristorante, situato in un vecchio granaio. Durante la cena, il vostro accompagnatore italiano vi illustrerà il programma di viaggio, e sarà a vostra disposizione. Seguirà, come ogni sera, meteo permettendo, una caccia all’aurora boreale.

Dopo una ricca colazione a buffet, ci trasferiremo (circa 15 minuti) al villaggio di pescatori di Kukkola, già visitato anche dall’esploratore italiano Giuseppe Acerbi durante il suo leggendario viaggio di fine Settecento, che rese la Lapponia nota in tutto il mondo. Il paesino, con le sue casette di legno, è perfettamente conservato e ancora abitato dalle famiglie che lo popolavano nell’antichità (una delle quali gestisce l’attiguo villaggio vacanze). È situato sulla riva delle rapide più lunghe dei paesi nordici (oltre 3 km). Le rapide non si ghiacciano mai, neanche con le temperature più rigide.
La mattina è dedicata al ghiaccio. Ci recheremo sulla superficie ghiacciata del fiume e ci impegneremo nell’arte del pilkki (la pesca sul ghiaccio), il passatempo preferito dei lapponi durante le giornate invernali. Vi mostreremo come scavare un buco nel ghiaccio, e con un po’ di fortuna vedrete abboccare un pesce (tra i migliori annoveriamo il persico, il coregone e il temolo artico). Nel caso, prepareremo la brace per farvi gustare il pesce più fresco della vostra vita! (in mancanza di pesce, vi serviremo comunque uno spuntino). I più temerari potranno provare la pratica detta avantouinti, che consiste nell'immergersi nell'acqua del fiume a +4 gradi - sono allo studio gli effetti benefici di questa pratica, che ha origine in Siberia.
Vi accompagneremo al piccolo ma interessante museo del pesce, dove imparerete come si viveva in queste zone prima dell’avvento della tecnologia. Avrete inoltre la possibilità di imparare a fare il pane alla maniera tradizionale lappone e di gustare un ottimo succo di frutti di bosco, seduti intorno al fuoco in un’atmosfera irripetibile. La cena tipica, sarà servita al ristorante del villaggio, gestito dalla signora Margit Spolander e dai suoi figli Johannah e Mathias. I libri di cucina che ha scritto Margit, premiati anche all’estero, sono acquistabili nel negozio di souvenir attiguo al ristorante. Rientro dopo cena in albergo per una sessione di osservazione dell’aurora o per una sauna rilassante (l’utilizzo della sauna tradizionale esterna è incluso nel prezzo).

Dopo una colazione robusta, ci aspetta un’emozionante giornata alla scoperta di alcuni degli animali che abitano queste zone. Partiremo per andare a conoscere i nostri compagni di avventura per questa giornata: gli husky. Dopo un transfer in bus privato di un’ora circa raggiungeremo Honkamaa, in Finlandia, dove si trova il nostro Old Pine Husky Lodge. Qui ci aspetta un safari su slitta. L’esperienza è molto intensa, a contatto con questi meravigliosi animali e la natura incontaminata. All’arrivo incontreremo la loro allevatrice, Simona, trapiantata da Roma alla taiga artica. I cani ululeranno e abbaieranno al vostro arrivo: non è un segno di minaccia, ma di volontà di iniziare il safari!
Dopo una breve spiegazione sulle tecniche di guida e sulla sicurezza, inizieremo un meraviglioso viaggio attraverso la foresta innevata (il safari avrà durata variabile a seconda delle condizioni del manto nevoso, circa mezz’ora in ogni caso). Alla fine del safari, ci riuniremo nella kota (la tipica tenda lappone) dove potrete sorseggiare un caffè o una bevanda calda.
Nel pomeriggio conosceremo da vicino le renne che vivono nei pressi del vostro alloggio e potremmo dar loro da mangiare, mentre vi racconteremo come vivono in queste zone poco ospitali. La cena tipica sarà servita in serata con conseguente rientro al vostro alloggio. Dopo cena, come sempre, avrete la possibilità di andare a caccia di aurora boreale nei pressi del vostro alloggio.

Colazione. In mattinata, trasferimento in veicolo privato a Juoksengi (circa 1h di viaggio), il paese che è attraversato dal Circolo Polare Artico, dove potremo scattare una foto ricordo. Successivamente, ci trasferiremo più a sud (15 minuti) a Övertorneå (detta Matarenki in finlandese), dove potremo visitare una fabbrica artigianale di souvenir, dotata di attiguo negozio. Qui potrete acquistare una kuksa, la tipica tazza di legno lappone ricavata dal nodo di betulla, oppure un puukko, il coltello di cui ogni lappone è dotato. Questi accessori non possono mancare tra i souvenir che porterete con voi come ricordo. La famiglia Korkeaniemi, che gestisce la boutique, vi offrirà uno spuntino all'interno di una delle loro kota.
Successivamente, chiuderemo questa intensa giornata sulla collina di Aavasaksanvaara, dove si trova il più antico resort turistico della Lapponia, la settecentesca Keisarinmaja. Qui potremo scattare foto durante il tramonto.
Al calar del buio torneremo al nostro albergo (40 minuti di transfer), dove conosceremo la cultura sciamanica. Davanti al fuoco, la sciamana ci leggerà il messaggio che le trasmette l’energia che si sprigiona dal nostro corpo. L’esperienza è emozionante, intensa e positiva – il modo migliore per concludere in bellezza il vostro soggiorno in Lapponia! La cena di commiato sarà cucinata al ristorante della nostra struttura dall’impeccabile Kurt. Successivamente, potremo fare un tour di osservazione dell’aurora, qualora si presentino le condizioni ideali.

Colazione. Transfer per l’aeroporto di Luleå (LLA). Fine del viaggio.

Arrivo il 4 gennaio all’aeroporto di Luleå. Da qui ci recheremo a Kalix (1h il transfer), dove prenderete possesso del vostro igloo di vetro, dove vi serviremo una cena gourmet. Il resto della notte polare sarà a vostra disposizione per cercare di ammirare l’aurora boreale dall’intimità del vostro igloo – un’esperienza meravigliosa sotto tutti gli aspetti.
Arrivo il 4 gennaio all’aeroporto di Luleå. Da qui ci recheremo a Kalix (1h il transfer), dove prenderete possesso del vostro igloo di vetro, dove vi serviremo una cena gourmet. Il resto della notte polare sarà a vostra disposizione per cercare di ammirare l’aurora boreale dall’intimità del vostro igloo – un’esperienza meravigliosa sotto tutti gli aspetti.
La mattina successiva vi serviremo la colazione al vostro igloo, dopo di che vi aspettano le nostre motoslitte. Vi guideremo in un giro nella campagna intorno al villaggio, della durata di circa 3 ore, durante l’alba di mezzogiorno. Ogni motoslitta è guidata da una persona, con un passeggero che siede dietro. A metà strada ci potremo fermare a scattare foto e fare un cambio di pilota. La vostra guida vi farà strada in un viaggio incredibile che, condizioni permettendo, si svolgerà sulla superficie ghiacciata del fiume e del mare, oppure nel bosco.
Alla fine del safari in motoslitta vi unirete al resto del gruppo per continuare il viaggio come da programma standard.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
€ 1790 (adulti), €990 (bambini 6-11 anni), €5490 (famiglia 2+2).

SUPPLEMENTI A PERSONA:
Camera singola: €240
Giornata opzionale €890

COSA E' INCLUSO NELLA QUOTA

LA QUOTA INCLUDE

  • - l’alloggio con colazione continentale servita a buffet
  • - alloggio in camera doppia con servizi condivisi
  • - i pasti elencati inclusivi di acqua, caffè e tè
  • - le escursioni elencate (escluso quelle soggette a supplemento) - i trasferimenti in minibus privato con autista
  • - il noleggio di indumenti tecnici termoisolanti (tuta artica e scarponi) per tutta la durata del tour
  • - l’accompagnatore di lingua italiana

LA QUOTA NON INCLUDE

  • -ivoliA/R
  • - le escursioni soggette a supplemento
  • - le bevande alcoliche o soft drinks
  • - i pasti menzionati come “liberi”
  • - tutti gli extra
  • - l’assicurazione individuale
  • - tutto ciò che non è esplicitamente menzionato nel programma

INFORMAZIONI UTILI

Aurora

L’aurora boreale è un fenomeno atmosferico imprevedibile, e la sua visibilità non può essere garantita. Tuttavia, ci organizzeremo per massimizzare le probabilità di osservazione di questo meraviglioso fenomeno.

Programma

Il programma può subire variazioni nell’ordine delle attività per ragioni di ordine logistico o dipendenti dalle condizioni meteo locali. In nessun caso sarà dovuto un rimborso per attività non effettuate o abbreviate a causa meteo.

Attrezzatura Termica

Nella quota di partecipazione è incluso il noleggio del vestiario termico: tuta overall e scarponi da neve.
Vi richiederemo le taglie prima della partenza, per farvi trovare al vostro l’attrezzatura. Tuta e scarponi saranno a vostra disposizione per tutta la durata del viaggio.
Non sono inclusi: indumenti termici come maglie e calzamaglia, calzettoni, guanti (consigliati quelli a manubrio) e cappello.

Trip Facts

  • 4-8 Gennaio 2023
  • € 1790 (adulti), €990 (bambini 6-11 anni), €5490 (famiglia 2+2)
  • Min. 4 max 12 persone

Contattaci

Vuoi ulteriori informazioni? Scrivi una mail a info@lappone.com e verrai ricontattato per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno!

Condizioni di vendita

Consulta le condizioni di vendita e le informazioni legali del nostro partner italiano Basho Viaggi e prenota in totale sicurezza!