Aurora boreale e colori d’autunno: viaggio fotografico

Scopri la bellezza della Lapponia in autunno, i suoi colori, la straordinaria luce autunnale artica in un viaggio fotografico autunnale in Lapponia a caccia di aurora boreale. 

a cura di

Un viaggio ricco ed emozionante e allo stesso tempo un vero workshop fotografico, in cui alterneremo lezioni teoriche a tante attività sul campo giocando con un territorio unico ed una natura incontaminata. In questo periodo, l’autunno raggiunge il suo apice ed tutto si colora di giallo e rosso come per magia, mentre l’Aurora riprende a solcare i cieli notturni dopo la lunga estate artica.

Questo viaggio fotografico autunnale in Lapponia è aperto a tutti: viaggiatori soli, gruppi di amici, coppie o famiglie purché appassionati di fotografia. Quello che conta è la passione per la fotografia, la voglia di imparare, e le emozioni che si possono ottenere da un’esperienza di viaggio come questa.

Il viaggio si svolgerà nel cuore della Lapponia, in una struttura di piccole dimensioni che verrà definita nelle prossime settimane.

L’itinerario del viaggio sarà flessibile secondo le condizioni meteo, e sarà strutturato in modo da permettere a tutti di vivere esperienze fotografiche intense, coadiuvati dal nostro accompagnatore fotografico.

Esploreremo e fotograferemo fiumi, laghi, coste, golfi, arcipelaghi, rapide, boschi, colline, e persino zone industriati. L’attività fotografica sarà sempre centrale, faremo attività sul campo tutto il tempo possibile sia di notte che di giorno, e con ritmi che saranno decisi in base alla luce, al meteo ed alle nostre aspirazioni.

Sarà forte l’esperienza, il coinvolgimento personale che un viaggio così può regalare, e la forza del gruppo renderà tutto più gratificante, le foto migliori, e mai banali. Sarà quindi una sfida fotografica completa, adatta a chi vuole mettersi in gioco, imparare tecniche nuove, affrontare una bella avventura insieme a persone che condividono la stessa passione.

Sono disponibili assicurazioni di viaggio che coprono contro il rischio di cancellazione dovuto alla pandemia o ad altri fattori.

Sommario

  • Difficoltà tour: Facile
  • Durata: 6 Giorni, 5 Notti
  • Gruppo: minimo 5, massimo 7 partecipanti.
  • Spostamenti: con veicolo privato.
  • Sistemazione: soggiorno in appartamenti con servizi condivisi.
  • Trattamento: Tutte le colazioni e alcune cene comprese.
  • Tour leader: Staff di 1-2 persone sempre presenti, accompagnatori di lingua italiana
  • Workshop: Lezioni fotografiche teoriche e pratiche
    Revisione delle foto e basi di sviluppo.
    Materiale didattico disponibile per tutti.
    Il foto-racconto del viaggio.

<p>Arrivo e pick-up in aeroporto a Kemi.</p><p>Cena tradizionale tutti insieme (compresa) e poi transfer all’ Old Pine Husky Lodge, il nostro campo base nel cuore dei boschi Finlandesi. </p><p></p><p></p>

<p>Giornata di esplorazione itinerante con tante sessioni fotografiche. Risaliremo la valle fluviale del Tornio sul lato finlandese fino ad arrivare alla zona dei Tunturi e quindi al circolo polare. Poi scenderemo di nuovo verso sud passando dal lato svedese del fiume. Attraverseremo in particolare le località di Tervola, Kukkola, Avasaksa, OverTornea. Assaggeremo cibi tipici, vedremo la vita quotidiana dalla gente del luogo, e perché no, potremo anche acquistare dei prodotti artigianali tipici. Nel tardo pomeriggio ci immergeremo nei boschi e nei laghi della zona di Karungi, e Karsikkojarvi fino a che ci sarà abbastanza luce per farlo</p>

<p>Nella prima parte del giorno faremo una escursione nel parco di Martimoaapa per incontrare un po' di animali e godere dei magnifici paesaggi di quest’area. Successivamente ci sposteremo sul mare ed andremo a visitare il tratto di costa tra Kemi e Simo, e poi le cittadine moderne di Tornio, Alatornio e Haparanda per una sessione fotografia urbanistica e architettonica. Dopo il tramonto incontreremo la nostra “special guest” Francesca Dani</p>

<p>Di prima mattina andremo sulla penisola della Sampo, che si estende in mezzo al golfo di Botnia, e da dove parte la nave rompighiaccio. In questo luogo particolare, tra vecchie ferrovie, moderne pale eoliche, porti mercantili, raffinerie ed industrie varie, troveremo paesaggi interessanti, ma sopratutto dovremmo riuscire ad incontrare le alci.</p><p>Successivamente andremo a trovare una famiglia Sami e la sua fattoria di Renne. I proprietari si racconteranno la storia del loro popolo e l’incredibile legame con questi animali, fugando ogni curiosità su questi animali e sul loro comportamento.</p><p>A metà pomeriggio, ci sposteremo in Svezia fino al tramonto e faremo sessioni fotografiche alle isole di Saskaro ricche di insenature, spiagge, porticcioli, saune galleggianti, ecc</p>

<p>Mattina jolly, nel senso che andremo in qualche posto nuovo (a nostra scelta) o in cui siamo già passati ma che ci è piaciuto e a cui vorremmo dedicare più tempo. Volendo c’è la possibilità di raggiungere lo zoo di Ranua, famoso per la varietà di animali artici, tra cui le linci, gufi, ghiottoni, bue muschiati, e gli straordinari orsi bianchi. Questa è un’attività extra ed il costo è di circa 20 euro a persona (da verificare sul posto).</p><p>Nel pomeriggio, tornati al Lodge faremo del trekking nei boschi insieme ai cani da slitta. Simona, la nostra speciale guida, ci accompagnerà tra sentieri e radure fino al tramonto. Poi accenderemo il fuoco e ceneremo tutti insieme nel modo tradizionale Lappone</p>

<p>Ultimo breve giretto intorno al campo base e poi transfer verso l’aeroporto. Visiteremo la zona di Keminmaa, con il fiume, la diga e le chiesette storiche. Verso le 11.30 check-in e controlli di sicurezza per il volo di rientro che parte alle 12.15.</p><p></p><p></p>

Prezzo a persona: €1590 voli esclusi

Il viaggio si svolgerà con un minimo di 5 adesioni.
Il numero massimo è di 7 partecipanti.
Il viaggio non è adatto a bambini o ragazzi non autonomi.

Il soggiorno in camera singola ed eventuali servizi privati richiede un supplemento: la disponibilità è limitata e va verificata con il Tour Operator in fase di prenotazione.

La quota include

  • Sistemazione in appartenenti con servizi condivisi.
  • Tutte le colazioni.
  • Le cene indicati nel programma.
  • Tutte le attività elencate nella descrizione.
  • L’ingresso a tutte le attrazioni e musei menzionati.
  • Tutti i trasferimenti con veicolo privato.
  • Il corso vero e proprio
  • Il materiale didattico.
  • L’album con le foto più belle del viaggio

La quota non include

  • I voli di Andata e Ritorno per la Lapponia(vedi di seguito).
  • Le bevande alcoliche (sia fuori, che durante i pasti)
  • Tutti i pranzi e gli spuntini.
  • Le cene non menzionate nel programma.
  • Le attività menzionate come “EXTRA” o “LIBERE”.
  • Tutto ciò che non è espressamente menzionato nel programma
Assicurazioni

Potete valutare di acquistare le seguenti assicurazioni che, in caso di imprevisti, potrebbero permettervi di risparmiare o recuperare quanto investito:
* Assicurazione medica individuale (che copre subito le spese mediche, e nei casi estremi anche il rientro a casa). Senza questa polizza, sarete coperti dal sistema sanitario italiano, ma dovrete anticipare i costi delle cure.
* Assicurazione sui costi di viaggio (che risarcisca ad esempio in caso di annullamento del viaggio da una delle parti, o della compagnia aerea, o per causa di forza maggiore)
Il costo di queste assicurazioni è modesto, e ci sono svariate società assicurative che operano in tal senso

Meteo

Sarà inizio autunno e generalmente in questo periodo fa ancora un piacevole caldo durante il giorno, mentre la sera/notte le temperature diventano più basse, rasentando lo zero e con una forte componente di umidità. Va ricordato anche che a cavallo del Circolo Polare Artico le condizioni metereologiche possono variare velocemente e da un giorno all’altro, o anche tra la mattina ed il pomeriggio. Difficile dare riferimenti precisi sul clima: dovremo essere pronti ad affrontare diversi tipi di condizioni ambientali.

Certamente, nella Lapponia interna, cioè nelle zone boschive lontane dalla costa farà più caldo di giorno e più freddo di notte, mentre vicino al mare le temperature saranno molto più uniformi durante la giornata, quasi senza escursione termica, ma con vento e umidità sempre presenti.

È indubbio che saremo in balia del meteo e della natura, e ben poco potremo fare, se non prendere il meglio di quello che ci sarà donato. Potremo quindi avere anche momenti di disagio ed attesa, ed anche modificare il programma, se il maltempo dovesse accanirsi su di noi.

Abbigliamento

Faremo molte attività all’aria aperta, e potremo affrontare piogge improvvise, vento forte, e sbalzi di temperatura notevoli. Si deve quindi disporre di abbigliamento tecnico adeguato e di diverse pesantezze.

Consiglio di portare capi tecnici da escursione (tessuti che si asciugano in fretta) come se andaste in montagna d’estate, e sopratutto intimo tecnico di varie pesantezze. Ci saranno momenti in cui potremmo stare in maglietta, ed altri in cui avremo bisogno del pile, dei guanti, del cappello e del guscio anti-vento/pioggia. Sicuramente ci dovremo vestire “a cipolla”, con pile e guscio anti-vento ed anti-pioggia da portare sempre con noi nello zaino, specie durante le escursioni.

È indispensabile per la propria sicurezza indossare un paio di buone scarpe da trekking, visto che affronteremo ogni genere di terreno, meglio se impermeabili (quindi Goretex e affini). Consiglio anche di portare una seconda scarpa, magari più “normale”, ma pur sempre in grado di affrontare l’off-road senza problemi (tipo una scarpa da ginnastica).

Sarà utile avere anche il costume da bagno (non scherzo!) perché ci saranno tante occasioni dove fare un bagno, e vi servirà anche per l’immancabile sauna finlandese (se non volete farla completamente nudi come tradizione vorrebbe).

Trovate il programma esteso, con tutte le informazioni e le indicazioni per la parte fotografica sul sito di Giovanni Gambacciani:

  • 10-15 Settembre 2021
  • A partire da €1590
  • Min 5 max 7 partecipanti

Contattaci!

Vuoi ulteriori informazioni? Scrivi una mail a info@lappone.com e verrai ricontattato per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno!

Condizioni di vendita

Consulta le condizioni di vendita e le informazioni legali del nostro partner italiano Basho Viaggi e prenota in totale sicurezza!